Prodotti

Come abbiamo progettato ClickShare per la sostenibilità ambientale sul posto di lavoro 

Nel lavorare per ridurre l'impronta di carbonio di ClickShare, ci siamo concentrati su sette aree che hanno il maggiore impatto: Progettazione, materiali, produzione, imballaggio, trasporto, utilizzo e riciclaggio.

Progettazione

Fin dall'inizio, ogni prodotto ClickShare è progettato tenendo presente la responsabilità ambientale.

Il nostro processo di progettazione dà priorità non solo alla funzionalità e all'estetica dei nostri prodotti, ma anche all'impatto ambientale in ogni fase del ciclo di vita. 

Materiali

Siamo meticolosi riguardo ai materiali che utilizziamo nei nostri prodotti e utilizziamo materiali riciclati sia nella produzione dei nostri prodotti che nei nostri materiali informativi: 

  • Tutti i manuali dei nostri prodotti sono stampati su carta riciclata.  
  • Utilizziamo parti in plastica interamente non verniciate. A causa dell’assenza di verniciatura, queste plastiche emettono la minor quantità di composti organici volatili (COV), sono più facili da riciclare e in genere consumano meno energia durante la produzione.
  • Utilizziamo PCB privi di alogeni (circuiti stampati), ovvero circuiti stampati realizzati senza composti bromurati o clorurati. Non utilizzare queste sostanze significa ridurre le emissioni tossiche, uno smaltimento più sicuro e una migliore conformità alle normative poiché tali sostanze vengono lentamente vietate.
  • Tutti i nostri prodotti incorporano materiali riciclati; nel nostro caso plastica PCR (resina post-consumo). Si tratta di una plastica ecologica realizzata con plastica riciclata che può essere riciclata in sicurezza da sette a nove volte. 

Il sistema ClickShare CX-50 di seconda generazione è realizzato con il 33% di plastica riciclata post-consumo (PCR), mentre le barre video ClickShare, insieme a ClickShare Conference CX-20/CX-30, ClickShare Present C-5/C-10 e ClickShare Button, includono il 35% di plastica PCR

Produzione

Lavoriamo a stretto contatto con i produttori che hanno sottoscritto il codice di condotta dei fornitori e ogni anno i nostri produttori e le loro strutture vengono sottoposti a controlli sulla sostenibilità. Ogni anno:

  • Almeno il 75% della nostra spesa di produzione è coperta da fornitori che sottoscrivono il Codice di condotta dei fornitori.
  • Tutti i nuovi fornitori vengono sottoposti a verifiche per valutarne la sostenibilità.

Imballaggio

Ci sforziamo di rendere i nostri imballaggi il più leggeri possibile e di utilizzare materiali riciclati o riciclabili: Cartone per le scatole dei prodotti e canna da zucchero per i vassoi dei prodotti. La canna da zucchero è un materiale completamente riciclabile, può essere riutilizzato più volte e si biodegrada nel giro di pochi mesi. 

  • ClickShare CX-50 2a generazione: Il 90% degli imballaggi è costituito da materiali riciclati, il 94% degli imballaggi può essere riciclato. 
  • Barre video ClickShare: L'86% degli imballaggi è costituito da materiali riciclati, il 98% degli imballaggi può essere riciclato.
  • L'imballaggio viene riutilizzato dai nostri fornitori, eliminando completamente gli sprechi in questa fase.

Trasporti

Al fine di ridurre le emissioni di anidride carbonica, puntiamo a spedire i nostri prodotti principalmente via mare o - come alternativa - su ruota o via aerea.

Utilizzo

I nostri prodotti sono ottimizzati per essere il più efficienti possibile dal punto di vista energetico.   

Oltre a essere conformi ai più severi requisiti previsti dalle disposizioni ERP (direttiva UE sull'efficienza energetica) per la modalità standby, tutti i dispositivi ClickShare li riducono ulteriormente alla metà del limite imposto (* in base al report sui test relativi al consumo energetico condotti dal nostro laboratorio).

Ad esempio, la gamma ClickShare Video Bar ha un'efficienza energetica superiore del 30% rispetto ai prodotti della concorrenza in modalità BYOD. 

Riciclo

Prendiamo in considerazione la fine della vita del nostro prodotto fin dall'inizio, assicurandoci che tutte le parti possano essere facilmente smontate, facilitando anche il riciclaggio. 

Offriamo il programma di permuta ClickShare per cui puoi restituire la tua vecchia soluzione ClickShare in cambio di uno sconto significativo per un dispositivo nuovo e più sostenibile. Non preoccuparti del riciclo, ci pensiamo noi! 

Pietre miliari

2016: Modalità standby per una maggiore efficienza energetica (< 0,5 W)

2017: Introduzione di CSE-800 con packaging meno ingombrante

2018: Implementazione del punteggio Barco Eco Label (ClickShare attualmente è conforme a ogni ultimo aggiornamento di questo punteggio ecologico)

2019: Primo prodotto ClickShare con Eco Score (Button Gen4 A+)

2020: Lancio di SmartCare + garanzia estesa per garantire un ciclo di vita del prodotto più lungo

2021

  • Barco inizia a utilizzare plastica riciclata post-consumo e plastica priva di alogeni (ClickShare Conference CX-50 di prima generazione)
  • ClickShare CX-50 di prima generazione diventa il primo prodotto Barco in classe A++ (da allora l'obiettivo è puntare alla classe A++ per tutti i nuovi dispositivi)

2022

  • Introdotto il confezionamento in vassoio di canna da zucchero
  • L'intero portafoglio ClickShare dispone dell'etichetta Barco Eco Label

2023

  • Primo prodotto ClickShare a zero emissioni di carbonio (CX-50 di seconda generazione)
  • Prima analisi del ciclo di vita sui prodotti ClickShare (CX-50 di seconda generazione e Button di quarta generazione)
  • Primo utilizzo di PCB senza alogeni su CX-50 2a generazione

2024

  • Imballaggio della barra video ClickShare realizzato con circa il 90% di materiali riciclati
  • Seconda analisi del ciclo di vita sui prodotti ClickShare (barre video ClickShare)
  • Prima gamma di prodotti ClickShare a zero emissioni di carbonio (ClickShare Video Bars)

Barre video ClickShare a zero emissioni di carbonio e sistemi di conferenza wireless

L'etichetta carbon neutral certifica che l'impronta di carbonio di un'azienda viene calcolata, ridotta e compensata su base annuale. È rilasciata da CO2logic, società di consulenza climatica del gruppo South Pole, e convalidata da Vinçotte, organismo di certificazione accreditato e indipendente.

Sistemi per videoconferenze e presentazioni wireless ClickShare in classe A++

Per misurare l'impatto ambientale dei nostri prodotti, abbiamo sviluppato il punteggio Barco Ecoscoring concentrandosi su energia, materiali, imballaggio e logistica e fine vita. Il quadro è definito nello standard ISO 14021 e la metodologia è stata validata dagli esperti EY.

Contattaci

Per qualsiasi domanda, non esitare a contattarci. Il nostro team sarà lieto di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Qual è la soluzione di collaborazione perfetta per le tue esigenze? I nostri esperti sono pronti ad aiutarti nella scelta.